Cerca Ricette
Home > Ricette

Le Nostre Ricette

2 3 4 5 6 7 8 |
TRIANGOLINI DI MORTADELLA GRIGLIATA AL BALSAMICO

Ricavare dei triangolini da una fetta spessa 1cm di mortadella.

Fare grigliare e decorare con aceto balsamico.

 

 

 

 

 

 

Ricetta consigliata da Felsineo.

 

ZUPPA D'ORZO E PISELLI

Tagliate la pancetta a dadini e fatela rosolare per pochi minuti, in una casseruola, con poco olio; quando sarà ben tostata aggiungete il cipollotto affettato.

Mescolate, quindi aggiungete i piselli e lasciate insaporire per pochi minuti continuando a mescolare.

Versare l'orzo nella casseruola; mescolate e aggiungete un po' di brodo.

Proseguite la cottura aggiungendo, poco per volta, il brodo mescolando di tanto in tanto.

A fine cottura l'orzo dovrà risultare all'onda come fosse un risotto. Insaporite con il burro, il Grana Padano e il prezzemolo.

Servite subito.

 

 

Ricetta consigliata da Grana Padano.

RISOTTO AL PEPERONE E GORGONZOLA

Rosolare in una pentola con una noce di burro e un goccio d’olio la cipolla tritata molto fine e uno spicchio d’aglio schiacciato, badando che non imbiondiscano.

Aggiungere i peperoni tritati e privi della pelle, il riso, un pizzico di sale e pepe e fate tostare.

Togliere lo spicchio d’aglio e proseguire la cottura bagnando a poco a poco con il brodo.

A metà cottura aggiungere il gorgonzola e mescolare affinché si sciolga completamente.

Quando il riso sarà giunto a cottura mantecare con una noce di burro, il Grana Padano e un cucchiaio di panna.

 

 

 

 

Ricetta proposta da Ente Nazionale Risi.

PRALINE DI MORTADELLA E MANDORLE

Frullare la mortadella nel mixer, unire il mascarpone e lo starcchino.

Con il sac à poche fare le palline di dimensioni di una noce.

Passarle nelle noci e mandorle tritate finemente.

Lascite riposare in frigo.

Servire con il pan brioche.

 

 

 

 

Ricetta consigliata da Felsineo.

RISOTTO DEL FATTORE

Soffriggere la cipolla con l’olio, aggiungete la pancetta tagliata a dadini ed il riso, tostare per 3 minuti.

Bagnare con il vino e lasciare ridurre, successivamente unire la salsiccia a dadini, il pomodoro tritato e bagnare con il brodo vegetale.

A metà cottura aggiungere i fagioli già cotti.

A cottura ultimata aggiungere il basilico tritato, mantecare con burro e Grana Padano e servire.

 

 

 

 

Ricetta consigliata da Ente Nazionale Risi.

CROCCHETTE PADANE

Passate il pancarré al setaccio oppure alla grattugia ottenendo una grana molto grossa. 

Ammorbidire il pane raffermo nel latte; salare e pepare leggermente, insaporire con noce  moscata quindi lavorare con la forchetta in modo da ottenere un composto omogeneo.

In una terrina mescolare la carne, la mortadella tritata finemente, il prezzemolo ed unire il pane ammorbidito, il Grana Padano, le uova appena sbattute e impastare con cura.

Regolare di sale. Dividere l'impasto in palline grandi come una noce e passarle nel pancarré grattugiato, premendole con cura.

Cuocere in olio caldo possibilmente in una friggitrice di ferro.

Ritirarle e lasciarle scolare su carta assorbente.

 

 

Ricetta consigliata da Grana Padano.

RISOTTO GRATINATO ALLE MELE RENETTE

Sbucciare le mele, tagliarle a cubetti e tenerle da parte.

Cuocere il riso con una noce di burro e bagnare con un buon spumante e far ridurre.

Aggiungere il brodo e lasciar cuocere. A ¾ di cottura aggiungere le mele.

Alla fine mescolare vigorosamente, aggiungendo il Grana Padano e il burro.

Versare il risotto in una pirofila, adagiarci le fette di Asiago e far gratinare a 250° per 3 minuti.

 

 

 

 

Ricetta consigliata da Ente Nazionale Risi.

TORTA AL QUARTIROLO LOMBARDO

Per preparare la pasta: disporre la farina a fontana e mettervi nel centro il burro, i tuorli e una presa di sale. Amalgamare gli ingredienti e incorporarvi gradualmente poca acqua. Avvolgere l'impasto in un foglio di carta oleata e lasciarlo riposare per 1 ora in frigorifero.

Per preparare il composto: amalgamare con una frusta, tuorli, una presa di sale, una di pepe e una grattugiata di noce moscata. Stendere la pasta con un mattarello e impiegarla per foderare uno stampo di 20 cm di diametro.
Adagiarvi all'interno le due varieta' di Quartirolo Lombardo tagliate a cubetti piccoli, versarvi il composto e cuocere la torta in forno a 200 gradi Centigradi per 20-25 minuti.

2 3 4 5 6 7 8 |