
In omaggio a quella splendida zona che sono le Langhe, così ricca di formaggi e vini pregiati e preparati con cura, abbiamo deciso di chiamare questo formaggio Tùma Cuneo, un formaggio che racconta un territorio, rigorosamente fatto a latte crudo.
Non è un DOP, non è un prodotto dal nome blasonato né tantomeno conosciuto, ma ha dalla sua un carattere dolce e delicato pieno di aromi e profumi che rispecchiano la terra in cui nasce. La crosta ruvida, come le mani del contadino che lavora la terra, con segni i del tempo. Così come la muffa naturale che porta nella sua superficie è il segno dell'invecchiamento naturale, come 100 anni fa, senza l'ausilio di alcun trattamento se non la cura amorevole e la spazzolatura della muffa in eccesso, come a non voler alterare il suo carattere contadino.
La pasta non sempre uguale, l'occhiatura più o meno presente, la crosta a volte anche screpolata, un formaggio artigianale diverso ogni mese, ogni settimana, ogni giorno... che è bello anche solo osservare, figuriamoci da assaggiare. Non è un formaggio che si mangia di fretta, occorre ascoltare con pazienza il suo racconto come il vecchio saggio contadino fa con il bambino.
La crosta NON è edibile, quindi non deve essere mangiata.
Ingredienti: LATTE vaccino crudo, caglio e sale.
Pezzatura: circa 8 Kg
Confezionamento: forma incartata con carta pergamena
Durata del prodotto confezionato: 45 giorni
Caratteristiche del prodotto:
Forma: cilindrica con una faccia piana e quella superiore leggermente convessa e scalzo convesso e spigolo stondato;
Aspetto esterno: crosta di medio spessore e asciutta ma ammuffita con muffa naturale, si presenta con la trama ti tela, il suo colore è grigio con macchie più chiare e più scure;
Aspetto interno: pasta semidura, leggermente elastica, l'occhiatura è diffusa in modo omogeneo, di dimensione medio-piccola e irregolare, il colore è giallo paglierino;
Odore: è interessante il lattico di burro fresco, vegetale di fieno fresco, con un leggero sentore animale;
Sapore: la sensazione primaria è il dolce medio-elevato, poi il salato medio-basso, una leggera acidità, la pasta è compatta, granulosa, deformabile e leggermente adesiva.
Disponibilità: tutto l’anno.
Abbinamenti gastronomici: fantastico tagliato a cubetti per aperitivo, inserito in un piatto insieme a dei salumi, perfetto anche per la preparazione di piatti vista la sua propensione a fondere e filare.
Abbinamenti enologici: vino bianco, rosso non molto strutturato, ma anche una bollicina ci sta molto bene.
VALORI NUTRIZIONALI MEDI per 100 gr di prodotto:
- Valore energetico KJ 1459 - kcal 352
- Grassi gr 29,98
- di cui acidi grassi saturi gr 20,2
- Carboidrati gr 0
di cui zuccheri gr 0 - Proteine gr 20,56
- Sale gr 1,78
ALLERGENI: LATTE e derivati del LATTE.